Un rifugio per i mici abbandonati e bisognosi.
La Casetta Dei Gatti è un’organizzazione no-profit, un gattile e rifugio per gatti a Roma. È un’oasi di pace nel cuore della città, circondata da alberi e natura: è uno spazio sicuro dove i nostri micetti possono essere felici, correre e giocare.
Dal 2004, salviamo e ci prendiamo cura dei mici bisognosi e abbandonati di Roma. Nel corso degli anni, abbiamo trovato famiglie amorevoli per migliaia di gatti romani, dandogli una seconda possibilità di vita.




Unisciti a Noi!
Diventa un volontario
Se vivi a Roma puoi sostenere La Casetta donando il tuo tempo.

I nostri volontari:
- Partecipa alle attività quotidiane del rifugio.
- Aiutaci con le nostre campagne di raccolta fondi e social media.
- Studenti o laureati in medicina veterinaria sono i benvenuti!
- Trascorri del tempo con i nostri mici e dona loro tanto amore!
Scrivici una email:
- info@lacasettadeigatti.org
- In poche parole, descrivi le tue competenze, la tua disponibilità di tempo e qualsiasi esperienza di volontariato passata.
Sostieni la nostra Causa
Come Puoi Aiutare
Ci sono molti modi in cui puoi aiutare e sostenere il lavoro del nostro rifugio. Dal volontariato, all’adozione a distanza di uno dei nostri mici storici, alle donazioni ricorrenti. È solo grazie al tuo costante sostegno che possiamo aiutare e salvare i gatti e i cuccioli che hanno bisogno di noi.
Dona il 5 x 1000
Adotta a Distanza
Fai una Donazione
Diventa un Volontario
Condividi sui Social Media
Fai una Raccolta Fondi
Gatti Adottati
Gatti Sterilizzati
Sostenitori
Fundraising
Target e Obiettivi
Il 2022 In Review
Ogni anno siamo determinati a continuare la nostra missione: dare una seconda possibilità ai gatti bisognosi di Roma. Nel 2022, siamo riusciti a far adottare oltre 120 gatti randagi/abbandonati, abbiamo portato avanti molte campagne di sterilizzazione e raggiunto più di 25.000 persone! Grazie per tutto il vostro supporto. La nostra missione continua nel 2023!
Seguici Sui Social
Il Nostro Lavoro
Le Nostre Storie
MARTINO
VITTIMA DI UN INCIDENTE, HA RISCHIATO DI MORIRE ED È STATO SOTTOPOSTO A DIVERSI INTERVENTI. GRAZIE AI CHIRURGHI DELLA CASETTA, HA AVUTO UNA SECONDA POSSIBILITÀ.
Il povero Martino è stato investito da una macchina e ha rischiato di non farcela. È arrivato alla Casetta a maggio 2023. Dopo l’incidente, era stato operato in un altro centro di soccorso, ma quando è arrivato nel nostro santuario, ci siamo resi conto che l’intervento non era stato fatto correttamente e ha dovuto subire una nuova operazione per riparare la sua zampa posteriore. Ma non è finita qui: la sua mandibola era completamente necrotica, con l’osso esposto senza il tessuto a coprirlo. Purtroppo, l’unica soluzione possibile era rimuovere parte dell’osso della mandibola necrotica, che nel caso di Martino rappresentava più del 50% dell’osso inferiore.
Martino è un vero guerriero: ha imparato a mangiare senza metà della sua mandibola, è un combattente e fa progressi ogni giorno! Nonostante gli interventi alla zampa, riesce a camminare normalmente e anche a fare dei piccoli salti! Martino adesso sta bene ed è in cerca di adozione e una famiglia che lo amerà per sempre.
Vuoi aprire il tuo cuore e la tua casa al dolce Martino?
LUCIANO
TROVATO SUL CIGLIO DI UNA STRADA CON LE QUATTRO ZAMPE LEGATE. SOFFRIVA DI CRISI EPILETTICHE CONTINUE MA LA CASETTA GLI HA CAMBIATO LA VITA!
Luciano ha una storia molto difficile alle spalle. È arrivato da noi da cucciolo soffrendo di gravi crisi epilettiche. Luciano è dovuto rimanere ricoverato in clinica per molto tempo. Attraverso una risonanza magnetica e un’analisi del liquido cerebrospinale, il neurologo ha ipotizzato che Luciano avesse subìto un grave trauma che causava queste crisi. La sua storia prima di essere salvato è davvero straziante. Luciano è stato trovato per strada, legato con tutte e quattro le zampe. Solo il pensiero di ciò che deve aver passato ci causa un dolore immenso.
Luciano ci ha messo molto tempo a riacquistare fiducia negli esseri umani. Ma grazie alla “Cura-Casetta”, Luciano si è trasformato! Le sue crisi epilettiche sono quasi scomparse e la sua irresistibile personalità è finalmente emersa: “paura” e “timidezza” non fanno più parte del suo vocabolario… Luciano è una piccola forza della natura! Trascorre tutto il suo tempo a giocare con i volontari, correndo, saltando e facendo agguati ai suoi compagni di stanza. È stata davvero una trasformazione straordinaria! Luciano cerca adozione: sarai tu la sua meravigliosa famiglia?
FOXY
FOXY E LA SUA FAMIGLIA SONO SCAPPATI DALLA GUERRA IN UCRAINA. QUANDO SONO ARRIVATI IN ITALIA, FOXY STAVA MALISSIMO E HA LOTTATO TRA LA VITA E LA MORTE PER MOLTI MESI.

Foxy è entrata nelle nostre vite nel febbraio 2023. Ha avuto la sfortuna di nascere in un territorio diventato ostile ai suoi abitanti, sia umani che animali. Era un territorio di case distrutte, famiglie che avevano perso i propri cari, pieno di carri armati e bombe.
La sua famiglia è fuggita dalla guerra in Ucraina, portando con sé Foxy, e dopo molte difficoltà, sono riusciti ad arrivare a Roma. Si può solo immaginare cosa abbiano dovuto sopportare. Un giorno di febbraio, sono arrivati al nostro santuario, disperati. Ci hanno implorato aiuto perché non potevano tenere Foxy nel luogo temporaneo in cui alloggiavano, e noi non potevamo rifiutarci di aiutarli.
Purtroppo, lo stress che Foxy aveva subìto ha avuto serie ripercussioni sulla sua salute. Foxy è peggiorata rapidamente, ha iniziato ad avere la febbre alta, e, una volta portata in clinica, la diagnosi è stata davvero straziante: grave panleucopenia felina e calicivirosi. Le è stato messo un sondino per alimentarla perché la calicivirosi le impediva di mangiare. La Casetta ha coperto tutte le spese per le terapie nel tentativo di migliorare la sua condizione, ma per lungo tempo Foxy ha combattuto tra la vita e la morte.
Dopo aver trascorso un mese in ospedale, Foxy ha lentamente cominciato a riprendersi e ha ricominciato a mangiare con appetito! È tornata al nostro santuario, dove ha continuato le terapie necessarie per diverse settimane, circondata dall’amore dei volontari che si erano molto affezionati a questa dolce gattina. Foxy è stata proprio una piccola guerriera. Dopo tre mesi, la famiglia di Foxy ha trovato una sistemazione permanente, e finalmente Foxy è riuscita a tornare a casa e ad una vita normale, circondata dall’amore dei suoi umani.
Insieme possiamo offrirgli un futuro migliore.
Sostieni La Casetta con una donazione, segui le nostre pagine sui social media o adotta uno dei nostri mici, per la vita o a distanza!