EMERGENZE IN CASETTA

In questa pagina vi vogliamo tenere aggiornati su tutte le emergenze che La Casetta Dei Gatti si trova ad affrontare quotidianamente. Qui potete vedere come il vostro aiuto e le vostre donazioni sono utilizzate per far fronte alle tante spese che il rifugio sostiene. Senza il vostro aiuto sarebbe impossibile salvare i tanti mici in situazioni critiche di cui la Casetta si prende cura.

Luglio 2020

Emergenza Gattini!

Amici, vi chiediamo aiuto in questo periodo difficilissimo. L’estate è iniziata e alla Casetta ci ritroviamo con circa 30 gattini, tutti provenienti da situazioni difficili, spesso disperate. Nonostante le tante adozioni, al rifugio continuano a entrare gattini, anche di pochi giorni. Le spese sono tantissime: ogni cucciolo necessita di cure costanti, i piccolini sono tutti da microcippare, vaccinare, curare e nutrire. Vi chiediamo un aiuto per poter continuare a sostenere le spese per poter nutrire e curare i tanti micetti che ogni settimana arrivano alla Casetta.

Giugno 2020

Un Aiuto Per Lapo!

26 Giugno 2020 Il nostro Lapo ha bisogno del vostro aiuto! Da quando è nato, Lapo soffre di una carenza di vitamina B che nel tempo gli ha causato sempre problemi: dolori muscolari, gonfiore delle zampine  che lo portano a zoppicare e spesso si ferisce i polpastrelli. Ogni volta che la situazione peggiora, gli somministriamo grandi dosi di vitamine e lui si rimette in sesto. Per tanti mesi Lapo è stato bene, ma recentemente la situazione è di nuovo precipitata: la sua zampetta sinistra davanti gli si è molto gonfiata e gli si è aperto un polpastrello.

Vi chiediamo un aiuto per coprire le spese per il nostro Lapo. Ogni giorno deve essere portato dal veterinario per le medicazioni, deve prendere due tipi diversi di antibiotici e sostanziose dosi di vitamine. Aiutiamo Lapo a tornare in forma! 

Febbraio 2020

RACCOLTA FONDI CHIUSA. Una Speranza Per Valery

Valery è una gatta molto speciale. Ha quasi un anno, ma ha le dimensioni di una gattina di 3-4 mesi. E’ stata trovata in mezzo alla strada a Novembre, bagnata e infreddolita, ed è stata immediatamente posta sotto rigorose cure nel nostro gattile: sin da subito abbiamo notato un evidente disturbo di respirazione, che speravamo sarebbe passato una volta guarita la bronchite.

Purtroppo, dopo 2 mesi, il disturbo respiratorio non è passato. Valery è stata quindi sottoposta ad una visita specialistica, che ha mostrato un grave problema dovuto alla mancata formazione del palato molle. In parole povere, in questo momento Valery è in grado di respirare unicamente attraverso un piccolo foro, che potrebbe ostruirsi in ogni momento. Purtroppo la probabilità che ciò si verifichi è molto alta e quando ciò accadrà la piccola non sarà più in grado né di respirare dal naso né di sentire gli odori. Di conseguenza, inizialmente smetterà di mangiare, e inizierà a respirare unicamente dalla bocca, fino a quando ne sarà in grado.

L’unica possibilità che abbiamo per salvare la vita a Valery è una delicata operazione chirurgica, con non pochi rischi. Dopo esserci consultati con vari specialisti, abbiamo deciso di farla operare e darle questa possibilità. La piccola è stata portata in una clinica specializzata di Bologna e, dopo averle fatto la TAC, ha subìto l’intervento. Purtroppo la malformazione congenita di Valery è molto grave; neanche i luminari in materia avevano mai visto nulla del genere. Come potete immaginare l’operazione e il post-op sono molto costosi e per tale motivo abbiamo urgente bisogno di ogni aiuto possibile.

Aggiornamenti: Una Speranza Per Valery

02 Aprile 2020 Purtroppo Valery ci ha lasciati. Sapevamo che il delicato intervento subìto aveva una bassa percentuale di riuscita, eravamo purtroppo consapevoli che la sua situazione era appesa ad un filo. Abbiamo deciso comunque di provarci per dare una chance a Valery. Tutti in Casetta ci ricorderemo di lei. Grazie di cuore a chiunque ci abbia sostenuto.

18 Marzo 2020 Valery continua la convalescenza a casa al calduccio. La nostra Valery è molto attiva e giocherellona il che ci fa ben sperare… Purtroppo però fa ancora fatica a mangiare da sola, forse perché ancora non riesce a riconoscere bene gli odori. Quando viene imboccata però mangia di gusto! A breve dovrà fare la visita post-operatoria e lo specialista ci potrà dire se l’operazione ha avuto l’esito sperato e quali saranno gli step successivi nella sua battaglia. Non mollare Valery!

01 Marzo 2020 Messaggio da parte di Valery: “Ciao! Questa mattina il mio respiro è piuttosto regolare e non ho il rantolino almeno fino a che sarò sdraiata qui a casa al calduccio.” 🙂

27 Febbraio 2020 Valery è ora a casa. Ha iniziato a seguire le numerose terapie per questo primo mese: ancora ha difficoltà a mangiare da sola, ma sembra lottare con tutte le forze che ha!

26 Febbraio 2020 Valery sta molto meglio, mangia ed è quasi pronta a uscire. Appena la dimetteranno, ci comunicheranno le numerose terapie che la piccola dovrà seguire. Inoltre tra un mese dovranno effettuare una visita di controllo per verificare che l’intervento stia effettivamente funzionando.

25 Febbraio 2020 Ci hanno telefonato dall’ospedale per comunicarci che Valery si è risvegliata. Ovviamente è ancora in terapia intensiva e dovrà essere monitorata in continuazione. Tuttavia i valori sono nella norma che ci si aspetterebbe dopo un’operazione complicata come quella che ha subito. Ci hanno inoltre detto che le hanno avvicinato del cibo e lei non l’ha rifiutato (di solito animali nelle condizioni di Valery girano la testa dall’altra parte), ma che anzi l’ha anche leccato. Le hanno anche toccato le zampine e lei ha reagito allo stimolo bene, tentando di afferrare la mano.
Quindi per il momento Valery sta reagendo bene. Stasera ci daranno altre informazioni.

24 Febbraio 2020 Valery è stata sottoposta all’operazione. Attendiamo notizie dalla sala operatoria.