Per sempre nei nostri cuori
OMAR GATTONERO
La Storia Di Omar
Raccontata dai suoi genitori umani, Paolo e Natalina
La storia di Omar comincia nel 2010: Omar nasce il 14 maggio, figlio di una mammina adottata poco prima da La Casetta dei Gatti: da quel momento, anche il rifugio entrerà per sempre nella nostra vita e in quella di Omar.
Ma bisogna fare un passo indietro e parlare di mamma Aisha. Già… mamma Aisha, un altro incontro felice, anche lei con una storia particolare: difatti tutto ebbe inizio un giorno uggioso di settembre, il giorno del compleanno di mia moglie e con il solito pensiero… adesso che gli regalo?
La nostra prima miciotta, Vanessa, ci aveva lasciato da 6 mesi e la voglia di avere un altro pelosetto tra noi ricresceva, e allora quale miglior regalo se non quello di adottarne uno? Andai a vedere in un gattile vicino casa e la trovai subito… Aisha. Amore a prima vista? Destino? Chissà… lei piccola, bianca e nera, non ci pensai due volte: era lei il “Nostro” regalo.
Ma la sorpresa fu doppia perché sia noi che La Casetta Dei Gatti – dato il fatto che Aisha era molto piccola (ad oggi è ancora 2,7kg) – non potevamo minimamente immaginare che la piccola fosse incinta! Ci mettemmo subito a cercare delle persone che volessero adottare i cucciolini, e dopo un po’ riuscimmo a trovare quattro famiglie disposte a prendere i fratellini e sorelline di Omar…
Ehh sì perché lui era il primogenito di mamma Aisha, e non lo avrei mai dato via! Alla fine tenemmo anche la sua sorellina Kajika, perché mamma Aisha di pelosetti ne diede alla luce sei, e tutti in ottima salute fortunatamente!
Quindi forse anche Omar si può definire un doppio trovatello… Un trovatello, che poi crescendo ci ha stupito, e ha stupito chi ha avuto la fortuna di conoscerlo di persona. Fin da piccolo, ha manifestato un carattere molto dolce e affettuoso, al punto che in tutta la sua vita non l’ho mai visto soffiare o graffiare qualcuno. Credo che sia stata una splendida eccezione del mondo felino!
Un po’ come tutti gli umani che vivono con un animale, abbiamo sempre pensato che Omar fosse bellissimo: così un giorno, quasi per gioco, lo iscrivemmo alla mostra felina “Supercat Show”, che si svolge tutti gli anni alla Fiera di Roma. Ero venuto a conoscenza di un concorso aperto a tutti i gatti non di razza (a pelo corto o pelo lungo). Non vi dico le foto che gli facevano… e poi la sorpresa: vinse! Era il 2011.
L’anno dopo ci riprovammo, ma questa volta mi venne l’idea di farci lasciare delle piccole offerte a chi voleva farsi fare una foto con lui, che pacioso e tranquillo si faceva coccolare da tutti! Tutte le offerte raccolte sono poi andate in beneficenza al rifugio La Casetta dei Gatti, a cui ero e sarò sempre riconoscente per averci affidato mamma Aisha, e che abbiamo seguito e sostenuto negli anni per il loro operato a favore di tanti mici meno fortunati. Così le iniziative benefiche sono continuate anche gli anni successivi, creando anche piccoli gadget da vendere (spille, magneti da frigo, portachiavi, palline di Natale, portafogli, poster, sottociotole, ecc.). Infatti, tutti gli anni da allora, siamo riusciti – grazie alla disponibilità di Omar a lasciarsi coccolare e fotografare da tutti – a dare un aiuto concreto a chi era meno fortunato di lui!
Non vi dico il nostro orgoglio e commozione nel vederlo portare un sorriso a dei bimbi disabili, con Omar che si lasciava teneramente coccolare, regalando attimi di pura felicità.
Omar ha vinto tanti titoli ed ha partecipato a tante manifestazioni:
- Otto volte 1° premio al “Supercat Show” (2011/13/15/16/17/18/19/21)
- 1° premio al “Roman Winner Show” 2016
- 1° premio al “Mediteranean Winner Show” 2016 (titolo europeo)
- 1°premio concorso fotografico “Scatto al Gatto” 2017
- 1° premio esposizione felina “Roma Gattosa” all’interno di “Quattrozampe in Fiera 2018”
- È comparso in svariati servizi fotografici (anche con personaggi noti della televisione).
- È stato protagonista di servizi giornalistici tv come “La Vita in Diretta”, “l’Arca di Noè”, “TG2 Costume & Società” e tanti altri!
Ma la cosa che ci rende più felici e orgogliosi di lui è che negli anni Omar è riuscito a raccogliere e donare – attraverso i contest e la vendita dei suoi gadget – più di
€12.000 per LA CASETTA DEI GATTI!








Tutto questo è stato Omar… Siamo stati fortunati ad averlo e non avremmo potuto desiderare di più, se non condividere la sua storia con chi ci ha seguito in tutti questi anni e ci ha sostenuto, e magari ci continuerà a seguire anche se adesso non è più tra di noi ma è volato sul ponte dell’arcobaleno.
Perché Omar Gattonero ci sarà per sempre…
Paolo & Natalina

